Título: Esuli pensieri nelle memorie inedite di un viaggiatore colto di fine Ottocento in Brasile
Palestrante:
Roberta Ferroni
Resumo:
Scopo di questa comunicazione sarà da un lato quello di contribuire allo studio delle caratteristiche dell’insediamento italiano nel Sud America con particolare attenzione al Brasile e, dall’altro, quello di offrire un apporto all’avanzamento della critica del genere autobiografico a partire da un corpus composto da testi autobiografici, custoditi presso l’Archivio Diaristico Nazionale, e scritti da emigranti di varia estrazione sociale, diretti a fine Ottocento in America Latina.
Alla luce di un approccio interdisciplinare che inserisce il discorso autobiografico all’incrocio di riflessioni sociologiche, storiche e etno-antropologiche e in linea con l’importanza che i recenti studi letterari sull’autobiografia stanno dando all’approfondimento storico, sociale e culturale di questo genere (Lejeune, 1986), sarà condotta un’analisi per rintracciare una serie di addensamenti tematici che percorrono il discorso autobiografico dell’emigrante colto e di estrazione popolare.
Design by Davyd Martins.